ACMI DAY DIFFUSO | Acmi - Associazione Credit Manager Italia
Alt

ACMI DAY DIFFUSO

il 10 Giu 2021 - 3:46 PM
7 Luglio, 2021 - Inizio 08:45 fine 17:00

 

PRESENTAZIONI
CRIBIS (WORK IN PROGRESS)
CERVED - FEDERICO DI MIELE
CERVED - SERENELLA MONFORTE
POLITECNICO DI MILANO
NEXI
NESTLE'
LCA
FORMULA IMPRESOFT S.P.A
AIR LIQUIDE HEATHCARE

VIDEO
PLENARIA MILANO
DELEGAZIONE LAZIO
DELEGAZIONE PIEMONTE
DELEGAZIO SICILIA
DELEGAZIONE PUGLIA
DELEGAZIONE CAMPANIA (WORK IN PROGRESS)

 

7 LUGLIO 2021
ACMI DAY DIFFUSO

CREDITO: GREEN PASS PER AFFRONTARE CON SUCCESSO LE VARIANTI DEL MERCATO
PRESSO IL CINEMA ANTEO - PIAZZA XXV APRILE (MI)
La partecipazione all’ evento è riservata ai SOCI ACMI ed  è gratuita in streaming per tutti gli altri partecipanti.
La presenza in loco è riservata ai primi 50 iscritti previa conferma di partecipazione all'indirizzo e-mail
segreteria@acmi.it

SCARICA L'AGENDA DELLA GIORNATA

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

PLENARIA MILANO: https://youtu.be/Gi8Yj_6H1FY

08:45 Inizio registrazione partecipanti e welcome coffee;

09:25 09:30 Apertura dei lavori: Alberto Cotti, Presidente Acmi e moderatore della giornata;

PAGAVO, PAGO, PAGHERÒ. LE NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO, interverranno:

09:30 09:50 Modalità e termini di pagamento per gruppi settoriali Italia :Niccolò Zuffetti, Head of Marketing CRIBIS D&B SRL;

09:50 10:10 Modalità e termini di pagamento maggiormente utilizzati in Italia e nell’Export: Federico Di Miele, Service Line Leader, CERVED GROUP S.P.A.;

10:10 10:35 Evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, con particolare focus sul 2020 ed effetto della pandemia: Ivano Asaro, Head of Innovative Payments Observatory, POLITECNICO DI MILANO;

10:35 11:15 L’evoluzione dei pagamenti: le prospettive per i consumatori e le opportunità per le imprese: Alessandro Viola, Head Of Corporate Sales, NEXI.; Nunzia Flaminio, Credit Manager; Claudio Marsano, Credit Manager, NESTLÉ ITALIANA S.P.A.;

COSA RESTERÀ DEL 2020? ANALISI 2020 E SCENARIO 21/22, interverranno:

11:15 11:35 Focus su BLC, elettronica di consumo, abbigliamento/tessile, edilizia e sanitario​: Niccolò Zuffetti, Head of Marketing CRIBIS D&B Srl;

11:35 11:55 Impatto Covid ed il rischio di credito delle imprese italiane: Serenella Monforte Senior Analyst, CERVED GROUP S.P.A.;

11:55 12:10 Le nuove frontiere per la valorizzazione dei crediti commerciali: l’invoice trading: Angela Petrosillo, Avvocato, LCA STUDIO LEGALE;

12:10 12:25 il Litigation Funding: Luciano Castelli, Responsabile del dipartimento litigation, LCA STUDIO LEGALE;

12:25 12:40 Tavola rotonda: Daniela Mollo, Credit Manager LAVAZZA S.P.A., Mario Bianchi, Head of BASF New Business Italy, BASF ITALIA S.P.A; Dario Guidi, Consulente, BCC Leasing S.p.A;

12:40 13:10 La governance del credito: strumenti innovativi a supporto del Credit Manager: Andrea Messiga, Services Manager e Solution Analyst, FORMULA IMPRESOFT S.P.A.; Mario Colombaro, Direttore Amministrazione Finanza e Controllo Abiogen Pharma S.p.A.

13:10 13:30 I benefici della certificazione del Credit Management per la sostenibilità finanziaria: Fabrizio Fujani, Responsabile Sistemi di Gestione, TUV Rheinland, Gerardina Di Pietro, Credit Manager, Air Liquide Heathcare e Roberta Caltagirone, Digital e Accounting Specialist, Air Liquide Heathcare;

13:30 14:30 Lunch.

Nel pomeriggio l’Acmi Day Diffuso continuerà con vari interventi e da Milano ci collegheremo con le seguenti Delegazioni Regionali:

-Delegazione Sicilia: IL RUOLO DEI TRASPORTI MARITTIMI NELL’ECONOMIA SICILIANA
LINK
https://www.youtube.com/watch?v=lC6yvlkucz4
13:00 13:45 Brunch;
13:45 14:15 Welcome coffee;
14:15 14:30 Saluti da parte del Presidente Giuseppe Todaro e del Presidente Alberto Cotti;
Collegamento in live streaming
14:30 15:00 Il mercato crocieristico in Sicilia: William Munzone,  Amministratore Delegato MSC Crociere;
15:00 15:30 Attività portuali: un confronto tra passato, presente e futuro: Giuseppe Todaro, Presidente OSP e PORTITALIA;
15:30 16:00 Gli impatti economici della pandemia da Covid-19 in Sicilia: Federico Lo Presti,  Consultant CRIBIS gruppo CRIF;
16:00 16:30 Numeri e strategie dell’economia marittima: Michele D’Amico,  Direttore Generale PORTITALIA;
16:30 16:50 Moderatore Erminia Sparacio, Senior sales Consultant CRIBIS gruppo CRIF;
16:50 17:00 Chiusura dei lavori.

-Delegazione Piemonte: GESTIONE DEL CREDITO D’IMPRESA: IL VALORE AGGIUNTO NELLO SVILUPPO COMMERCIALE, DALLA PREVENZIONE ALLE SOLUZIONI OPERATIVE
LINK: https://youtu.be/YDxtwdNpjTs
Collegamento in live streaming
15:00 15:15 D.L. 73 /2021: Le novità  normative sul  recupero IVA da procedure concorsuali: Nicola Traverso Salary Partner Lexant;
15:15 15:30 D.L. 73/2021: Impatto sulla  gestione operativa delle attività di recupero IVA da procedure concorsuali: Andrea Bertola  Ceo Synergy Key srl;  

15:30 15:50 PRIMOSGUARDO: l’importanza di uno strumento fruibile, affidabile ed efficace: Maurizio di Gioia Senior Sales Account, Canale Corporate PMI, Innolva SpA;
15:50 16:05 L’importanza della formazione e della sensibilizzazione al credito della rete commerciale: Elisa Giletta, District Manager Cuneese, Synergie Italia Spa;   
16:05 16:20 Regole certe e politica del credito nota alla rete commerciale per un fatturato ampio e sano: Gabriele Francisca, District Manager Canavese e Valle d’Aosta, Synergie Italia SpA;
16:20 16:40 Metodi di recupero snelli e modalità operative efficaci: Stefania Chierotti, Studio Legale Chierotti:
16:40 17:00 Chiusura dei lavori.

-Delegazione Puglia: LA TRANSIZIONE IN AREA CREDITI: 2021 - STRATEGIE ANTICRISI NEL MEZZOGIORNO
LINK:
https://youtu.be/tAbrvD-8HgA
Collegamento in live streaming
15.30 15:45 Case Hystory su LEPORE MARE SPA: Francesca Narducci, Credit Manager e Nicola Camarda,CFO;
15:45 16:00  Analisi di un caso pratico di rischio commerciale: Stefano Fregoni, UNITEAM T-Box Srl e Michele Gravina, MICHELE
GRAVINA Srl;

16:00 16:30 La gestione dei contratti internazionali ai fini della tutela del credito e la copertura assicurativa di Tutela Legale, quale forma di certezza dei costi aziendali: Mario Dusi,  Avvocato,  DUSILAW;
16:30 16:50 TAVOLA ROTONDA: Francesco Berardi, Presidente Piccola Industria e Vicepresidente di CONFINDUSTRIA BARI - BAT; Stefano Fregoni, UNITEAM - BOX Srl, Michele Gravina, Ad MICHELE GRAVINA Srl , Francesca Narducci, CM e Nicola Camarda, CFO, LEPORE MARE SPA e Antonella Bandello, Coordinatore ACMI PUGLIA ,
16:50 17:00 Chiusura dei lavori

-Delegazione Lazio
LINK: 
https://www.youtube.com/watch?v=8QXBCYWqJ3s
Collegamento in live streaming
16:00 16:30 La Centrale Rischi di Banca d’Italia come il Credit Manager può utilizzarla in maniera strategica: Massimiliano Bosaro CEO MF Centrale Risk;

-Delegazione Campania:
LINK: https://www.youtube.com/watch?v=Ozxfp2v00uU
Collegamento in live streaming
16:30 17:00 Rischio credito settore utility Fideiussioni come leva del credit manager utility: Antonio Pezzella, Credit & Security Manager Union Gas e Luce SpA; Il legal interno a supporto del Credit Manager nello sviluppo e applicazione delle garanzie: D’Amato Federica, Legal, Institutional & Regulatory advisor presso Union Energy Group.

17:00 17:10 Chiusura dei lavori su Milano, Alberto Cotti, Presidente Acmi.

*** MODALITA’ DI ISCRIZIONE ***

La partecipazione all’ evento in presenza è riservata ai SOCI ACMI ed  è gratuita in streaming per tutti gli altri partecipanti.
La presenza in loco è riservata ai primi 50 iscritti previa conferma di partecipazione all'indirizzo e-mail segreteria@acmi.it
L'evento dà diritto a 5 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la prassi UNI/PdR 44:2018

Verrà inviato a tutti gli iscritti il LINK per l'accesso al webinar il giorno prima dell'evento