Archivio Corsi | Page 2 | Acmi - Associazione Credit Manager Italia

CATALOGO DEI CORSI ACMI SCHOOL 2019

ACMI SCHOOL, anche quest’anno propone un vasto programma formativo con argomenti tecnici e dal taglio pratico, su tutto il ciclo del credito, e non solo. Siamo certi che potranno essere contributo e stimolo alla tua crescita professionale e personale.

Il valore di un corso di formazione risiede anche nella possibilità di misurare il ritorno dell’investimento in termini di immediata applicabilità; con i nostri corsi avrai la possibilità di tornare in azienda e leggere, con “lenti” nuove, la propria realtà organizzativa, con gli strumenti utili a modificarle/migliorarla.

La partecipazione ai corsi da diritto a crediti formativi come previsto alla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

5 Maggio, 2025 - Inizio 15:00 fine 17:00

PRASSI UNI/PdR 44:2018 2°MODULO GESTIONE DEGLI ORDINI E RISPETTO DEI FIDI

Obiettivo del modulo 2: Analisi delle motivazioni del fuori fido ed efficientamento del meccanismo di blocco/sblocco
Il rischio di credito per una non corretta gestione e selezione della clientela,  è una della cause della crisi di liquidità. Analizzare il processo di affidamento dei clienti esistenti e di quelli  potenziali attraverso pillole formative ed istruzioni per l’uso molto operative: definirne le regole per limitare il rischio attraverso la prassi UNI di riferimento, ti aiuteranno a migliorare la tua capacità di selezione e le performance di incasso.

Durata: 120 minuti a modulo
Ora: dalle 15,00 alle 17,00
Costi: (1 modulo  150€ + iva) ( 2 moduli 250€ + iva) (600€ intero percorso di 6 sessioni + follow-up)
per l'acquisto di più moduli contattare la
segreteria

Novità: Introduciamo 2 sessioni di follow-up da 1 ora, programmate dopo ogni blocco di 3 moduli. Il primo follow-up si terrà il 6 maggio, dalle 15:00 alle 16:00. Durante questa ora, avrai l'opportunità di chiarire eventuali dubbi e fare domande sui primi 3 moduli trattati. Un'occasione preziosa per approfondire e garantire la comprensione dei contenuti.

183,00 €  

5 Maggio, 2025 - Inizio 10:00 fine 12:00

PRASSI UNI/PdR 44:2018 1°MODULO LA SELEZIONE DELLA CLIENTELA

Obiettivo del modulo 1: Conoscere la segmentazione del rischio e misurare il corretto valore di affidamento.
ll rischio di credito per una non corretta gestione e selezione della clientela,  è una della cause della crisi di liquidità. Analizzare il processo di affidamento dei clienti esistenti e di quelli  potenziali attraverso pillole formative ed istruzioni per l’uso molto operative: definirne le regole per limitare il rischio attraverso la prassi UNI di riferimento, ti aiuteranno a migliorare la tua capacità di selezione e le performance di incasso.

Durata: 120 minuti a modulo
Ora: dalle 10,00 alle 12,00
Costi: (1 modulo  150€ + iva) ( 2 moduli 250€ + iva) (600)€ intero percorso di 6 sessioni)
per l'acquisto di più moduli contattare la
segreteria

Novità: Introduciamo 2 sessioni di follow-up da 1 ora, programmate dopo ogni blocco di 3 moduli. Il primo follow-up si terrà il 6 maggio, dalle 15:00 alle 16:00. Durante questa ora, avrai l'opportunità di chiarire eventuali dubbi e fare domande sui primi 3 moduli trattati. Un'occasione preziosa per approfondire e garantire la comprensione dei contenuti.

183,00 €  

Inizio 26 Novembre, 2024 - 09:30 fine 27 Novembre, 2024 - 17:30

MANAGEMENT DEL CREDITO VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - AVANZATO

Obiettivi formativi del corso:

Il corso fornisce la conoscenza degli strumenti e tecniche fondamentali per la Gestione del portafoglio crediti verso la PA,  in particolare nel comparto Sanitario. IL corso, attraverso un percorso  “olistico” individua le implicazioni tipiche del rapporto con la Pubblica Amministrazione; dalle implicazioni si ricavano gli strumenti più efficaci su cui ci si allena attraverso un modello ad esercitazione multipla.

Il corso offre una conoscenza in chiave “olistica” del  rapporto di credito verso la PA, con particolare riguardo alla trasformazione digitale

Conoscenza dell’Ordine Elettronico
Conoscenza della Fatturazione Elettronica
Conoscenza degli Strumenti operativi e Tecniche di Gestione del Credito in ambito PA

In conclusione, il corso consente di dotarsi dei principali schemi Gestionali di E-Management del credito verso la PA e consente l’acquisizione degli strumenti e tecniche a disposizione della funzione crediti.

26 e 27 Giugno 2024

ADERENTI ACMI: I MODULO 350€ +iva II MODULI 600€ +iva per i soci (sia in presenza che online)
NON ADERENTE ACMI: I MODULO 550€ +iva II MODULI 750€ +iva per i non soci (sia in presenza che online) compresa iscrizione ad acmi per il 2024


Per l'acquisto di un solo modulo scrivere a segreteria@acmi.it
Sarà applicato uno sconto del 15% a partire dalla seconda iscrizione della stessa l'azienda.

915,00 €  

15 Novembre, 2024 - Inizio 09:30 fine 17:00

PASSAGGI A PERDITA E RECUPERO IVA NEL QUADRO ATTUALE

L'incontro ha l'obiettivo di analizzare e comprendere i principi legislativi che regolano la possibilità di passare a perdite il credito ed il relativo recupero IVA, anche alla luce del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza. La giornata prevede esercizi ed esempi pratici.

ADERENTE ACMI € 350 + iva
NON ADERENTE ACMI € 550 + iva compresa quota iscrizione ACMI 2024/2025

671,00 €   0,00 € 

8 Ottobre, 2024 - Inizio 09:30 fine 17:00

CREDIT MANAGEMENT BASE - OTTOBRE

Obiettivo del corso
Fornire le conoscenze basilari e fondamentali per svolgere una efficace ed efficiente attività di credit management, perfettamente integrata e funzionale, dotando il partecipante di strumenti concreti e quotidiani (alcuni di nuovissima creazione) atti a raggiungere i target concordati.

ADERENTE ACMI € 350 + iva
NON ADERENTE ACMI € 550 + iva compresa quota iscrizione ACMI 2025

671,00 €  

Pagine