Gruppi settoriali | Acmi - Associazione Credit Manager Italia

Gruppi Settoriali

I Gruppi Settoriali rappresentano la "spina dorsale" dell’associazione, riunendo gli iscritti all’A.C.M.I. in base a settori merceologici omogenei o affini. Questo approccio favorisce la condivisione di tematiche comuni e lo scambio di esperienze professionali, offrendo un valore aggiunto a tutti coloro che partecipano alle attività dei gruppi.

Le attività dei gruppi sono coordinate da responsabili dedicati, che programmano incontri mensili o bimestrali. Durante questi incontri, momenti di formazione e informazione si integrano con ampi scambi di esperienze, garantendo un confronto costante e arricchente.

Lo sviluppo dei gruppi settoriali, la creazione di nuovi gruppi e la loro partecipazione attiva alla vita e alle decisioni dell’Associazione rappresentano non solo un punto di forza, ma anche uno degli obiettivi strategici più rilevanti di ACMI.

AGENZIA PER IL LAVORO

AGENZIA PER IL LAVORO

Il Gruppo Settoriale APL (Agenzia per il Lavoro), nato nel 2023, è una rete che riunisce i Credit Manager del settore delle Agenzie per il Lavoro. L’obiettivo principale del gruppo è creare uno spazio di confronto e collaborazione per affrontare le specifiche esigenze del settore, condividere esperienze e ottimizzare la gestione del credito. Questo gruppo rappresenta un'opportunità unica per i professionisti di aggiornarsi, sviluppare sinergie e rafforzare le competenze in un contesto dinamico e in continua crescita.

ASSET CREDIT MANAGER

ASSET CREDIT MANAGER

Asset Credit Management: il gruppo raccoglie professionisti che amministrano e gestiscono crediti relativi a finanziamenti bancari chirografari e ipotecari presso Istituti bancari e finanziari, nonché presso studi legali e società di servicing, non Performing Exposures (NPE) e non Performing Loans (NPL). L’Asset manager cura l'intero ciclo del credito: dal monitoraggio del credito performing alla definizione – giudiziale o stragiudiziale – della migliore strategia di recupero. Ogni partecipante contribuirà a condividere la propria esperienza al fine di raggiungere una sintesi in merito ai modelli applicativi condivisi dai players del settore.

Alt

BEI - BENI PER L'EDILIZIA E LE INFRASTRUTTURE

Il gruppo BEI (ex gruppo IDRO) riunisce i Credit Manager delle più importanti società che operano nei settori dell’edilizia, delle costruzioni e delle ristrutturazioni.
Le riunioni settoriali che si tengono ogni circa due mesi sono un importante momento di confronto sull’andamento del mercato nonché un’occasione di formazione su temi specifici che interessano il settore, quali le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni, le novità su temi come le procedure concorsuali, il factoring e le assicurazioni sul credito.
Ogni partecipante apporta il suo contributo mettendo a disposizione conoscenze ed esperienze variegate, frutto di anni di lavoro “sul campo”. 

 

Gruppo Settoriale BLC

BENI DI LARGO CONSUMO

Il Gruppo BLC Beni di Largo Consumo, che include aziende nei settori Food e Beverage, si caratterizza per la varietà delle imprese che lo compongono, offrendo così opportunità di scambio e collaborazione costante. Questa pluralità favorisce un interscambio continuo di competenze e idee, contribuendo a un miglioramento reciproco e a soluzioni innovative per le sfide del mercato.

Gruppo Biaf

beni industriali - servizi finanziari assicurativi e credito al consumo -agricoltura

Il Gruppo Biaf pur unendo tre Gruppi storici appartenenti a settori differenti (beni industriali - servizi finanziari assicurativi e credito al consumo -agricoltura), affronta tematiche di sicuro interesse comune, a supporto dell'attività quotidiana dei CM.

Gruppi settoriali Acmi

ELETTRODOMESTICI ED ELETTRONICA PER LA CASA

Il Gruppo Settoriale EDC è nato per rispondere all’esigenza di avere un punto di riferimento dedicato alle specifiche tematiche del settore dell’elettronica di consumo, offrendo un focus mirato su questo mercato in continua evoluzione.

Alt

ESTERO

Il Gruppo Settoriale Estero ha lo scopo di confrontarsi su temi relativi a credito internazionale, trattando temi comuni per chi opera all'estero.

Gruppi settoriali Acmi

HEALTHCARE

Il Gruppo Healthcare, fondato nel 1990, è composto da professionisti del credito provenienti dalle principali aziende fornitrici della Sanità Pubblica e Privata, nonché da esperti di società di servizi. La sua composizione eterogenea favorisce un confronto continuo e l'approfondimento delle specifiche dinamiche del settore sanitario, contribuendo a una gestione ottimale del credito e alla condivisione di soluzioni innovative.

Alt

MODA E STILE (ex ACT)

Gruppo Settoriale Moda e Stile: il credito nella moda.
Il gruppo unisce i Credit Manager delle più importanti aziende dei settori abbigliamento, tessile e calzature, creando un punto di riferimento per il confronto e la collaborazione. Le riunioni trimestrali offrono un’occasione preziosa per approfondire tematiche di settore, condividere esperienze e favorire la crescita professionale.

Grazie al contributo di ogni partecipante, il gruppo si distingue per lo sviluppo di un network professionale solido e stimolante, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Alt

UTILITY

Il Gruppo nasce nel 2024 con l'obiettivo di favorire il confronto tra professionisti che gestiscono crediti commerciali, spesso molto frammentati, in società che offrono servizi di pubblica utilità (es. luce, acqua, gas, ecc.). Queste aziende operano in mercati regolamentati dall'Autority e, allo stesso tempo, molto competitivi. Pertanto, anche nella gestione del credito è necessario un focus operativo e formativo specialistico.