2° MODULO FORMATIVO: CREDITI DOCUMENTARI GARANZIE A PRIMA RICHIESTA E STANDBY LETTER OF CREDIT | Acmi - Associazione Credit Manager Italia
CONTRATTUALISTICA COMMERCIALE INTERNAZIONALE

2° MODULO FORMATIVO: CREDITI DOCUMENTARI GARANZIE A PRIMA RICHIESTA E STANDBY LETTER OF CREDIT

Data del corso: 8 Giugno, 2023 - Inizio 10:00 fine 12:00
Price: 183,00 €
 
0,00 € 
Acquista

Descrizione

Docente: Antonio Di Meo, consulente in Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Incoterms® e Contrattualistica commerciale per l’estero è Professore a contratto presso Università Bocconi e Cattolica Milano.

Obiettivi: Favorire una conoscenza migliore dell’operazione attraverso la comprensione delle sue caratteristiche, della sua articolazione, del suo linguaggio, del significato dei termini, delle obbligazioni delle banche e delle Norme dell’ICC che regolano la materia. Verranno fornite “Linee guida” per rendere sicura ed efficace questa forma di pagamento, attraverso una presentazione conforme dei documenti, senza riserve, con una riduzione dei ritardi nell’incasso e dei costi aggiuntivi.

A chi si rivolge: Credit and Export Credit Manager, Credit Control, Responsabili Area Finanza, Controllo, Amministrazione, Responsabili gestione del credito, Customer service, Back office, Export manager.

Programma del Corso: 

• Che cos’è un Credito documentario e quali le sue caratteristiche: autonomia, astrattezza, formalismo/documentarietà
• Norme ed Usi Uniformi relative ai Crediti documentari (UCP 600 della ICC) e Prassi Bancaria Internazionale Uniforme (ISBP 745 ICC)
• Emissione del Credito documentario senza conferma, con conferma
• Obblighi della banca emittente, designata, confermante
• Fasi, articolazione e protagonisti del Credito documentario
• Presentazione dei documenti ad utilizzo del Credito documentario: data, luogo, modalità (per pagamento, accettazione o per negoziazione)
• Documenti “conformi” quale condizione per la loro accettazione e regolamento
• Criteri generali per l’esame dei documenti da parte delle banche
• Elementi fondamentali del Credito documentario e suo linguaggio
• Garanzie bancarie a prima richiesta
• Caratteristiche, differenze con le fideiussioni e norme di riferimento: le URDG 758 della ICC
• Tipi di garanzie (dirette, indirette) e loro applicazione: advance, payment, performance bond
• Standby Letter of credit: caratteristiche e applicazioni
• Suggerimenti e consigli pratici per una gestione efficace e sicura
Conclusioni

Informazioni logistiche, costi e crediti formativi:

Costi: (1 modulo 150€ + iva) (2 moduli 250€ + iva) (intero percorso di 4 moduli 450€ + iva)
NB:Per l'acquisto di più moduli contattare la segreteria
La partecipazione al corso dà diritto a 2 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

Collegamento:

Il giorno prima del webinar invieremo a tutti i partecipanti il link da utilizzare per il collegamento.
Si consiglia di attivare il collegamento 5-10 minuti prima, per controllo del corretto funzionamento, vi raccomandiamo di attrezzarvi con adeguato supporto tecnologico e una buona connessione internet; possibilmente evitare i cellulari e consigliamo l’uso degli auricolari.

SCARICA LA BROCHURE