Il tuo carrello è stato aggiornato
Docente: Antonio Di Meo, consulente in Pagamenti internazionali, Crediti documentari, Incoterms® e Contrattualistica commerciale per l’estero è Professore a contratto presso Università Bocconi e Cattolica Milano.
Obiettivi: Favorire l’individuazione e la valutazione del rischio di mancato pagamento nelle vendite verso l’estero attraverso la conoscenza degli strumenti di pagamento e di garanzia più efficaci al fine di mettere “in sicurezza” i propri crediti. Saranno analizzate caratteristiche e articolazione delle forme di pagamento e di garanzia in uso negli scambi internazionali, con particolare attenzione agli incassi documentari, ai crediti documentari e alle garanzie a domanda.
A chi si rivolge: Credit and Export Credit Manager, Credit Control, Responsabili Area Finanza, Controllo, Amministrazione, Responsabili gestione del credito, Customer service, Back office, Export manager.
Programma del Corso:
• Che cosa sono, che cosa non sono, caratteristiche e ambito applicazione degli Incoterms® della ICC
• Consegna della merce, spedizione e trasporto: quale la differenza, quali le criticità
• Obbligazioni, classificazione degli Incoterms® e ripartizione costi e rischi del trasporto tra venditore e compratore
• Incoterms®, contratto di vendita e trasferimento del diritto di proprietà
• Incoterms®, contratto di trasporto, adempimenti doganali e prova uscita merce in ambito UE ed extra UE
• Regola EXW e criticità per il venditore: perché evitarla e con quale regola sostituirla
• Regola FCA, documenti di trasporto e operazioni documentari e quali le criticità e cosa fare per evitarle
• Luogo di consegna delle merci nelle regole FOB, CFR, CIF, in quelle FCA, CPT, CIP e DAP
• Diverse coperture assicurative nelle regole CIP e CIF
• Trasporto marittimo, aereo, camionistico, documenti relativi ed Incoterms®
• Scelta dell’Incoterms® in base al tipo di merce, al contratto, alla modalità di trasporto, alla forma di pagamento e ai documenti
Conclusioni
Informazioni logistiche, costi e crediti formativi:
Costi: (1 modulo 150€ + iva) (2 moduli 250€ + iva) (intero percorso di 4 moduli 450€ + iva)
NB: Per l'acquisto di più moduli contattare la segreteria
La partecipazione al corso dà diritto a 2 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018
Collegamento:
Il giorno prima del webinar invieremo a tutti i partecipanti il link da utilizzare per il collegamento.
Si consiglia di attivare il collegamento 5-10 minuti prima, per controllo del corretto funzionamento, vi raccomandiamo di attrezzarvi con adeguato supporto tecnologico e una buona connessione internet; possibilmente evitare i cellulari e consigliamo l’uso degli auricolari.