Il tuo carrello è stato aggiornato
Docente:
Prof. Claudio M. Grossi Professore di Finanza – Università Cattolica del Sacro Cuore
Premessa:
La «Relazione finale sugli orientamenti in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti» - secondo EBA (European Banking Authority) – è in realtà datata 29 maggio 2020 (ABE/GL/2020/06 ) ed è entrata progressivamente in vigore a partire dal 30 giugno 2021, ma per l’adeguamento dei modelli di monitoraggio del credito, la data ultima è stata 30 giugno 2024
A chi si rivolge:
Credit Manager – Credit Collector - Responsabili Amministrativi area Finanza e Controllo – Responsabili gestione del credito e loro collaboratori
Programma del corso:
Conoscere le norme e le attività a cui sono tenute le banche nel valutare e monitorare il rischio di credito
Conoscere le «metriche» (cioè gli indicatori) individuati da EBA come utili e necessari alla misurazione del merito di credito, quindi da utilizzare anche nei modelli di calcolo della probabilità di default (cosiddetto Rating)
Ragionare sulla corretta costruzione di taluni indicatori
Valutare criticamente il loro significato segnaletico (danno realmente il risultato atteso?)
Indicatori e analisi alternative, rispetto ai risultati segnaletici attesi
Informazioni logistiche, costi e crediti formativi
Data: 09/07/2025
Orario: 10:00 – 13:00
Modalità: Online
Quota di iscrizione: € 200 + IVA
NB: Se non sei un SOCIO ACMI per l'acquisto del modulo contattare la segreteria
La partecipazione al corso dà diritto a 3 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018
Collegamento:
Il giorno prima del webinar invieremo a tutti i partecipanti il link da utilizzare per il collegamento.
Si consiglia di attivare il collegamento 5-10 minuti prima, per controllo del corretto funzionamento, vi raccomandiamo di attrezzarvi con adeguato supporto tecnologico e una buona connessione internet; possibilmente evitare i cellulari e consigliamo l’uso degli auricolari.