Il tuo carrello è stato aggiornato
Docente: Dott. Stefano Ciotti, Credit & customer manager
Obiettivo:
Fornire strumenti e tecniche pratiche per gestire in maniera efficace e immediata le azioni di recupero crediti; migliorare le proprie competenze, attraverso strumenti e concrete tecniche persuasive e negoziali per ridurre il numero degli insoluti e ottimizzare i tempi di incasso con un’efficace gestione dei clienti.
A chi si rivolge:
Credit collector – Accounting clerk – Responsabili della gestione del credito e loro collaboratori – A coloro interessati a conoscere best practice di un’efficace phone collection che vogliono migliorare le competenze comunicative e negoziali.
Programma modulo1
Preparazione alla telefonata e consapevolezza 11 ottobre giugno ore 10.00/12.00
Un primo script utile e pratico per approcciare il cliente moroso
Capire il perché siete al telefono ti aiuterà a migliorare l'azienda: è un'attività ricchissima!
Prima capisci, poi fatti capire;
Il tono emotivo, la preparazione della telefonata, le domande, i dati del cliente a 360°.
Esercitazioni pratiche e simulazioni di casistiche
Programma modulo 2
La comunicazione: alcuni punti da tenere presente 12 ottobre ore 10.00/12.00
Il vero interesse apre le porte;
La piramide rovesciata: un metodo di vendita per ottenere l'incasso; simulazioni realistiche di chiamata; attività post-chiamata; come creare il vostro "script telefonico" e come personalizzarlo; esercitazioni dal vivo e simulazione situazioni;
Il recupero del credito: la punta dell'iceberg;
I piani di rientro: come farli, cosa scrivere, analisi del contratto sottostante, il ruolo della forza vendita, gestione data base, report, azioni di miglioramento
Esercitazioni pratiche e simulazioni di casistiche.
Ogni partecipante riceverà il materiale utilizzato del corso comprensivo di : varie tipologie di mail da utilizzare - script della telefonata - script dei piani di rientro e potrà interagire con il docente confrontando la sua operatività con le best pratice.
Informazioni logistiche, costi e crediti formativi:
Durata: 120 minuti dalle ore 10 alle ore 12
Costi:120€ 1 Modulo 200 € due moduli
Modalità: webinar
Date: 11 e 12 ottobre
Si può partecipare ad un singolo modulo o più moduli. Per l’acquisto di più moduli scrivere a segreteria@acmi.it
La partecipazione al corso dà diritto a 2 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018
Collegamento:
Il giorno prima del webinar invieremo a tutti i partecipanti il link da utilizzare per il collegamento.
Si consiglia di attivare il collegamento 5-10 minuti prima, per controllo del corretto funzionamento, vi raccomandiamo di attrezzarvi con adeguato supporto tecnologico e una buona connessione internet; possibilmente evitare i cellulari e consigliamo l’uso degli auricolari.