Il tuo carrello è stato aggiornato
Docente:
Prof. Claudio M. Grossi Professore di Finanza – Università Cattolica del Sacro Cuore
Premessa:
La gestione del credito commerciale è attività molto complessa, che ha anche la caratteristica di essere una componente vitale del più ampio processo di gestione aziendale dei flussi di cassa e finanziari – che non sono la stessa cosa – governato solitamente dall’area gestita dal CFO. In apparenza, sembra di poter risolvere tutto dicendo che il credito commerciale rappresenta il cash-in operativo e tutto il resto è cash-out, che non è compito del - e quindi non coinvolge il - Credit Manager. È proprio così?
A chi si rivolge:
Credit Manager – Credit Collector - Responsabili Amministrativi area Finanza e Controllo – Responsabili gestione del credito e loro collaboratori
Programma del corso:
L’orizzonte temporale nella gestione finanziaria e di cassa: una classificazione necessaria
Cash management e Tesoreria: differenze
Le attività necessarie nell’orizzonte temprale «brevissimo termine» (settimanale)
Le attività necessarie nell’orizzonte temporale «breve termine» (1-3 mesi)
Le attività necessarie nell’orizzonte temporale «budget annuale»
La pianificazione di medio-lungo termine (oltre 1 anno)
Informazioni logistiche, costi e crediti formativi
Data: 17/10/2025
Orario: 10:00 – 13:00
Quota di iscrizione: € 200 + IVA
NB: Se non sei un SOCIO ACMI per l'acquisto del modulo contattare la segreteria
La partecipazione al corso dà diritto a 3 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018
Collegamento:
Il giorno prima del webinar invieremo a tutti i partecipanti il link da utilizzare per il collegamento.
Si consiglia di attivare il collegamento 5-10 minuti prima, per controllo del corretto funzionamento, vi raccomandiamo di attrezzarvi con adeguato supporto tecnologico e una buona connessione internet; possibilmente evitare i cellulari e consigliamo l’uso degli auricolari.