WEBINAR: IL CREDITO ESTERO | Acmi - Associazione Credit Manager Italia
IL CREDITO ESTERO

WEBINAR: IL CREDITO ESTERO

Data del corso: 5 Novembre, 2020 - Inizio 09:30 fine 17:00
Price: 549,00 €
 
Acquista

Descrizione

Docente:
Dott. Vinicio Zanin – Group Credit Manager in Canali SPA

Obiettivo del corso:
Fornire le conoscenze basilari e fondamentali per svolgere una efficace ed efficiente attività di credit management, verso i mercati esteri con la valutazione e del rischio cliente e del rischio paese, dotando al partecipante di strumenti concreti da applicare nel lavoro quotidiano.
Il corso prevede due workshop  di esercitazione.

A chi si rivolge:
Credit Manager – Credit Collector - Responsabili area Finanza e Controllo – Responsabili gestione del credito e loro collaboratori.

Programma del corso:
1.Il rischio di credito estero – mappatura per area geografica.

1.a Le principali macro-aree: Europa, America, Africa, Asia e Oceania.
1.b La mappa del rischio Paese.

2. Analisi dei processi aziendali, la formazione del cash flow e le esigenze del credito.

2.a Analisi e mappatura dei processi aziendali, dalla vendita all’incasso.

2.b Il Cash Flow e l’incidenza del credito commerciale.

2.c La Credit policy e la corretta gestione dei processi.

3. L’affidamento della controparte – rischio cliente – rischio Paese.

3.a I codici identificativi Paese e la conferma della controparte.

3.b Banche dati estere.

3.c Affidamento – rating e determinazione del fido.                  

4. “Risk hedging” – come tutelarsi dal rischio credito.

4.a Assicurazione del credito.

4.b Garanzie bancarie.

4.c Polizze assicurative.

WORKSHOP – Progettare una Credit Policy per il mercato estero

5. Gli strumenti di pagamento e le condizioni di pagamento.

5.a I metodi di pagamento comuni suddivisi per Area.

5.b Il credito documentario.

5.c Le recenti innovazioni del Trade Finance.

5.d La Blockchain e il credito digitale.

5.e Le condizioni di pagamento.

WORKSHOP – Stand by Letter e Lettera di Credito 

6. Collection nei mercati esteri.

6.a L’Attività di Collection.

6.b L’indagine istruttoria.

6.c Pre-contenzioso.

6.d Contenzioso legale.

7. Reporting

7.a Il portafoglio clienti per area geografica.

7.b Misurazione delle performance - DSO e medie sul ritardo.

7.c L’incidenza finanziaria delle performance.

CONCLUSIONI

Informazioni logistiche e crediti formativi:

il webinar si articola in 1 giornata:

GIOVEDI' 5 NOVEMBRE

dalle 9:30 alle 11:00 - pausa - dalle 11:30 alle 13:00

dalle 14:00 alle 15:30 - pausa - dalle 16:00 alle 17:00
 

il costo è di € 250 + iva per gli  aderenti ACMI,  € 450 + iva per i  non aderenti compresa la quota d’iscrizione ACMI per l’anno 2021
La partecipazione ai corsi da diritto a 5 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018.

Collegamento:

Il giorno prima del webinar invieremo a tutti i partecipanti il link da utilizzare per il collegamento.
Si consiglia di attivare il collegamento 5-10 minuti prima, per controllo del corretto funzionamento, vi raccomandiamo di attrezzarvi con adeguato supporto tecnologico e una buona connessione internet; possibilmente evitare i cellulari e consigliamo l’uso degli auricolari.