CREDIT EN ROSE: IL POTERE DELLE PAROLE | Acmi - Associazione Credit Manager Italia
Alt

CREDIT EN ROSE: IL POTERE DELLE PAROLE

il 15 Mar 2024 - 4:43 PM
9 Maggio, 2024 - Inizio 09:45 fine 13:00

CREDIT EN ROSE
IL POTERE DELLE PAROLE    

 La comunicazione come leva per favorire crescita e cambiamento

09 MAGGIO 2024
A MILANO, IN CORSO VENEZIA, 47 ALL’INTERNO DELLA SPLENDIDA CORNICE DI PALAZZO CASTIGLIONI

 DALLE ORE 09:45 ALLE ORE 13:00

 

SCARICA L'AGENDA

Il Potere delle Parole e l'importanza del linguaggio nella comunicazione: sappiamo che le  parole hanno un peso e possono avere un impatto significativo, tanto quanto il comportamento e le azioni che compiamo. Come possiamo imparare ad usare il corretto linguaggio nei diversi momenti della nostra giornata? Come possiamo rendere la nostra comunicazione più sostanziosa?

09.45 10.00 Registrazione partecipanti
10.00 10.15 Apertura lavori Maria Silvestri, presidente ACMI;
Diana De Marchi, Consigliera Delegata alle politiche del  lavoro, Politiche Sociali, Pari opportunità per Comune di Milano: Presidente Commissione consigliare Pari Opportunità e Diritti Civili

10.15 10.30 Parità di genere, un’impresa da leader: Paola Corna Pellegrini, presidente AICEO e presidente Winning Women Institute – Intervistata da Maria Silvestri
10.30 10.45 L’evoluzione delle persone nelle organizzazioni del futuro: Joshua Volpara, co-fondatore casa editrice AYROS e Partner di Kopernicana – Intervistato da Alberto Lamberti
10.45 11.00 Come lo sport diventa veicolo di Inclusione: Lorenzo Radice, co-founder e presidente di Accademia Scherma Milano – Intervistato da Maria Silvestri
11.00 11.50 L’importanza dell’uso consapevole del linguaggio inclusivo e della comunicazione non violenta: Rossella Cardinale, esperta di Politiche di Genere, senior Tranier & Consultant, docente Uni Cattolica BS e Counselor 

11.50 12.10 ESG e Inclusione quali collegamenti fra i due? Evis Dedja, Key Account Consultant - Marketing & ESG Cribis D&B S.r.l
12.10 – 12.55 Le parole che contano: tavola rotonda, moderatrice Paola Pellini

   12.55 chiusura lavori – Networking Cocktail

La partecipazione all'evento dà diritto a 3 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la prassi UNI/PdR 44:2018

 

****ATTENZIONE****

Per partecipare all'incontro è indispensabile prenotarsi tramite il sito ACMI accedendo dalla propria area personale inserendo le credenziali d'accesso.
Se non ricordi le credenziali o se NON SEI 
ADERENTE ACMI scrivi a segreteria@acmi.it

SCARICA L'AGENDA

PRESENTAZIONI

LIDIA POET

LINGUAGGIO INCLUSIVO

stdClass Object
(
    [vid] => 5072
    [uid] => 3825
    [title] => CREDIT EN ROSE: IL POTERE DELLE PAROLE
    [log] => 
    [status] => 1
    [comment] => 1
    [promote] => 1
    [sticky] => 1
    [nid] => 5072
    [type] => nd_blog
    [language] => it
    [created] => 1710517387
    [changed] => 1725885932
    [tnid] => 0
    [translate] => 0
    [revision_timestamp] => 1725885932
    [revision_uid] => 3825
    [body] => Array
        (
            [und] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [value] => [html format="ckeditor" different_values="0"]

CREDIT EN ROSE
IL POTERE DELLE PAROLE    

 La comunicazione come leva per favorire crescita e cambiamento

09 MAGGIO 2024
A MILANO, IN CORSO VENEZIA, 47 ALL’INTERNO DELLA SPLENDIDA CORNICE DI PALAZZO CASTIGLIONI

 DALLE ORE 09:45 ALLE ORE 13:00

 

SCARICA L'AGENDA

Il Potere delle Parole e l'importanza del linguaggio nella comunicazione: sappiamo che le  parole hanno un peso e possono avere un impatto significativo, tanto quanto il comportamento e le azioni che compiamo. Come possiamo imparare ad usare il corretto linguaggio nei diversi momenti della nostra giornata? Come possiamo rendere la nostra comunicazione più sostanziosa?

09.45 10.00 Registrazione partecipanti
10.00 10.15 Apertura lavori Maria Silvestri, presidente ACMI;
Diana De Marchi, Consigliera Delegata alle politiche del  lavoro, Politiche Sociali, Pari opportunità per Comune di Milano: Presidente Commissione consigliare Pari Opportunità e Diritti Civili

10.15 10.30 Parità di genere, un’impresa da leader: Paola Corna Pellegrini, presidente AICEO e presidente Winning Women Institute – Intervistata da Maria Silvestri
10.30 10.45 L’evoluzione delle persone nelle organizzazioni del futuro: Joshua Volpara, co-fondatore casa editrice AYROS e Partner di Kopernicana – Intervistato da Alberto Lamberti
10.45 11.00 Come lo sport diventa veicolo di Inclusione: Lorenzo Radice, co-founder e presidente di Accademia Scherma Milano – Intervistato da Maria Silvestri
11.00 11.50 L’importanza dell’uso consapevole del linguaggio inclusivo e della comunicazione non violenta: Rossella Cardinale, esperta di Politiche di Genere, senior Tranier & Consultant, docente Uni Cattolica BS e Counselor 

11.50 12.10 ESG e Inclusione quali collegamenti fra i due? Evis Dedja, Key Account Consultant - Marketing & ESG Cribis D&B S.r.l
12.10 – 12.55 Le parole che contano: tavola rotonda, moderatrice Paola Pellini

  • Simona Cardillo – Avvocata Studio Lexant
  • Corina Cupet - Consigliera AITI
  • Stefano Fanigliulo – Head of Marketing & Business Development ValoreD
  • Arianna Frontino – Avvocata e giurista d’Impresa
  • Alice Matteucci - Sustainability Manager Hilti SpA 

   12.55 chiusura lavori – Networking Cocktail

La partecipazione all'evento dà diritto a 3 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la prassi UNI/PdR 44:2018

 

****ATTENZIONE****

Per partecipare all'incontro è indispensabile prenotarsi tramite il sito ACMI accedendo dalla propria area personale inserendo le credenziali d'accesso.
Se non ricordi le credenziali o se NON SEI 
ADERENTE ACMI scrivi a segreteria@acmi.it

SCARICA L'AGENDA

PRESENTAZIONI

LIDIA POET

LINGUAGGIO INCLUSIVO

[/html] [summary] => [format] => shortcodes [safe_value] =>

CREDIT EN ROSE
IL POTERE DELLE PAROLE    

 La comunicazione come leva per favorire crescita e cambiamento

09 MAGGIO 2024
A MILANO, IN CORSO VENEZIA, 47 ALL’INTERNO DELLA SPLENDIDA CORNICE DI PALAZZO CASTIGLIONI

 DALLE ORE 09:45 ALLE ORE 13:00

 

SCARICA L'AGENDA

Il Potere delle Parole e l'importanza del linguaggio nella comunicazione: sappiamo che le  parole hanno un peso e possono avere un impatto significativo, tanto quanto il comportamento e le azioni che compiamo. Come possiamo imparare ad usare il corretto linguaggio nei diversi momenti della nostra giornata? Come possiamo rendere la nostra comunicazione più sostanziosa?

09.45 10.00 Registrazione partecipanti
10.00 10.15 Apertura lavori Maria Silvestri, presidente ACMI;
Diana De Marchi, Consigliera Delegata alle politiche del  lavoro, Politiche Sociali, Pari opportunità per Comune di Milano: Presidente Commissione consigliare Pari Opportunità e Diritti Civili

10.15 10.30 Parità di genere, un’impresa da leader: Paola Corna Pellegrini, presidente AICEO e presidente Winning Women Institute – Intervistata da Maria Silvestri
10.30 10.45 L’evoluzione delle persone nelle organizzazioni del futuro: Joshua Volpara, co-fondatore casa editrice AYROS e Partner di Kopernicana – Intervistato da Alberto Lamberti
10.45 11.00 Come lo sport diventa veicolo di Inclusione: Lorenzo Radice, co-founder e presidente di Accademia Scherma Milano – Intervistato da Maria Silvestri
11.00 11.50 L’importanza dell’uso consapevole del linguaggio inclusivo e della comunicazione non violenta: Rossella Cardinale, esperta di Politiche di Genere, senior Tranier & Consultant, docente Uni Cattolica BS e Counselor 

11.50 12.10 ESG e Inclusione quali collegamenti fra i due? Evis Dedja, Key Account Consultant - Marketing & ESG Cribis D&B S.r.l
12.10 – 12.55 Le parole che contano: tavola rotonda, moderatrice Paola Pellini

   12.55 chiusura lavori – Networking Cocktail

La partecipazione all'evento dà diritto a 3 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la prassi UNI/PdR 44:2018

 

****ATTENZIONE****

Per partecipare all'incontro è indispensabile prenotarsi tramite il sito ACMI accedendo dalla propria area personale inserendo le credenziali d'accesso.
Se non ricordi le credenziali o se NON SEI 
ADERENTE ACMI scrivi a segreteria@acmi.it

SCARICA L'AGENDA

PRESENTAZIONI

LIDIA POET

LINGUAGGIO INCLUSIVO

[safe_summary] => ) ) ) [field_blog_category] => Array ( ) [field_video] => Array ( ) [field_images] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [fid] => 1642 [uid] => 3825 [filename] => 5b.png [uri] => public://5b.png [filemime] => image/png [filesize] => 447266 [status] => 1 [timestamp] => 1712668072 [type] => image [field_file_image_alt_text] => Array ( ) [field_file_image_title_text] => Array ( ) [metatags] => Array ( [und] => Array ( [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => index [follow] => follow [noarchive] => noarchive [noodp] => noodp [noydir] => noydir [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [nosnippet] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) ) ) [title] => [alt] => [metadata] => Array ( [height] => 675 [width] => 1200 ) [height] => 675 [width] => 1200 ) ) ) [field_tipo] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => Evento ) ) ) [field_evento_a_pagamento_] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => si ) ) ) [field_registrati_all_evento] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [url] => node/309 [query] => Array ( [id] => CREDIT EN ROSE: IL POTERE DELLE PAROLE [nid] => 5072 ) [fragment] => [absolute] => 1 [html] => 1 [title] => Prenota subito [attributes] => Array ( ) [original_title] => [original_url] => node/309?id=[node:title]&nid=[node:nid] [_link_sanitized] => 1 [display_url] => https://www.acmi.it/evento-con-registrazione?id=CREDIT%20EN%20ROSE%3A%20IL%20POTERE%20DELLE%20PAROLE&nid=5072 ) ) ) [field_materiali_utili] => Array ( ) [field_data_event] => Array ( [und] => Array ( [0] => Array ( [value] => 2024-05-09 07:45:00 [value2] => 2024-05-09 11:00:00 [timezone] => Europe/Rome [timezone_db] => UTC [date_type] => datetime ) ) ) [metatags] => Array ( [it] => Array ( [robots] => Array ( [value] => Array ( [index] => index [follow] => follow [noarchive] => noarchive [noodp] => noodp [noydir] => noydir [noindex] => 0 [nofollow] => 0 [nosnippet] => 0 [noimageindex] => 0 [notranslate] => 0 ) ) ) ) [path] => Array ( [pathauto] => 1 ) [cid] => 0 [last_comment_timestamp] => 1710517387 [last_comment_name] => [last_comment_uid] => 3825 [comment_count] => 0 [name] => segreteria-acmi [picture] => 355 [data] => a:6:{s:16:"ckeditor_default";s:1:"t";s:20:"ckeditor_show_toggle";s:1:"t";s:14:"ckeditor_width";s:4:"100%";s:13:"ckeditor_lang";s:2:"en";s:18:"ckeditor_auto_lang";s:1:"t";s:17:"mimemail_textonly";i:0;} [entity_view_prepared] => 1 )