WEBINAR: RIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESA Impatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziaria
22 Aprile, 2021 - Inizio 09:30 fine 12:30
22 APRILE 2021
WEBINAR
RIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESA
Impatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziaria
SCARICA LA LOCANDINA
evento in live streaming
Moderatrice: Antonella Bandello
Consulente per la tutela del credito e finanza aziendale
AGENDA
09:25 - 09:30 Apertura dei lavori: Antonella Bandello
09:30 – 10:05 Gli effetti immediati e mediati del Nuovo Codice della Crisi d'impresa, al fine di tutelare il credito: Mario Dusi Avvocato in Milano e Monaco di Baviera, Dusilaw Legal&Tax;
10:05 - 10:40 Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: il lato oscuro della sua misurazione: Claudio Mario Grossi, Professore Business Finance, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Amministratore Unico Mark-Up Consulting;
10:40 – 11:15 I dati della crisi “reale” e “normativa” ed i framework operativi di riferimento: Federico Di Miele, Service Line Leader Cerved Group S.p.A.
11:15 – 11:50 Nuove chiavi per prevenire la crisi d'impresa: Matteo Gatti, Direttore Business Information di Innolva S.p.A;
11:50 – 12:25 Tavola Rotonda: Codice della crisi d'impresa: sarà vera svolta? Giampiero Greco, Credit Manager Gi Group; Achille Tesseri, Credit Manager Ounet Gestione Credito S.r.l.; Costantino Di Carlo, Amministratore Delegato Orizzonti Holding S.p.A.; Dario Guidi, General Manager Nuova CiCrespi Srl; Andrea Curti, Accounting Finance and Controlling Director Montenegro S.r.L.;
12:25 – 12:30 chiusura dei lavori.
A seguire ci sarà approvazione del bilancio 2020.
La partecipazione per i Soci è gratuita, previa registrazione sul sito www.acmi.it
Il costo di partecipazione per i NON SOCI è di € 20,00 + iva per maggiori informazioni scrivi a segreteria@acmi.it
La partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018
ISCRIZIONE APERTE FINO AL 21 APRILE ORE 10:00
SCARICA LA LOCANDINA
Verrà inviato a tutti gli iscritti il LINK per l'accesso al webinar il giorno prima dell'evento
stdClass Object
(
[vid] => 2741
[uid] => 3825
[title] => WEBINAR: RIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESA Impatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziaria
[log] =>
[status] => 1
[comment] => 1
[promote] => 1
[sticky] => 1
[nid] => 2741
[type] => nd_blog
[language] => it
[created] => 1617021429
[changed] => 1617890066
[tnid] => 0
[translate] => 0
[revision_timestamp] => 1617890066
[revision_uid] => 3825
[body] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => [html format="ckeditor" different_values="0"]22 APRILE 2021WEBINARRIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESAImpatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziariaSCARICA LA LOCANDINAevento in live streaming Moderatrice: Antonella Bandello Consulente per la tutela del credito e finanza aziendaleAGENDA09:25 - 09:30 Apertura dei lavori: Antonella Bandello09:30 – 10:05 Gli effetti immediati e mediati del Nuovo Codice della Crisi d'impresa, al fine di tutelare il credito: Mario Dusi Avvocato in Milano e Monaco di Baviera, Dusilaw Legal&Tax;10:05 - 10:40 Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: il lato oscuro della sua misurazione: Claudio Mario Grossi, Professore Business Finance, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Amministratore Unico Mark-Up Consulting;10:40 – 11:15 I dati della crisi “reale” e “normativa” ed i framework operativi di riferimento: Federico Di Miele, Service Line Leader Cerved Group S.p.A.11:15 – 11:50 Nuove chiavi per prevenire la crisi d'impresa: Matteo Gatti, Direttore Business Information di Innolva S.p.A;11:50 – 12:25 Tavola Rotonda: Codice della crisi d'impresa: sarà vera svolta? Giampiero Greco, Credit Manager Gi Group; Achille Tesseri, Credit Manager Ounet Gestione Credito S.r.l.; Costantino Di Carlo, Amministratore Delegato Orizzonti Holding S.p.A.; Dario Guidi, General Manager Nuova CiCrespi Srl; Andrea Curti, Accounting Finance and Controlling Director Montenegro S.r.L.;12:25 – 12:30 chiusura dei lavori.A seguire ci sarà approvazione del bilancio 2020.La partecipazione per i Soci è gratuita, previa registrazione sul sito www.acmi.itIl costo di partecipazione per i NON SOCI è di € 20,00 + iva per maggiori informazioni scrivi a segreteria@acmi.itLa partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018ISCRIZIONE APERTE FINO AL 21 APRILE ORE 10:00SCARICA LA LOCANDINAVerrà inviato a tutti gli iscritti il LINK per l'accesso al webinar il giorno prima dell'evento[/html]
[summary] =>
[format] => shortcodes
[safe_value] => 22 APRILE 2021
WEBINAR
RIFORMA DELLA CRISI D'IMPRESA
Impatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziaria
SCARICA LA LOCANDINA
evento in live streaming
Moderatrice: Antonella Bandello
Consulente per la tutela del credito e finanza aziendale
AGENDA
09:25 - 09:30 Apertura dei lavori: Antonella Bandello
09:30 – 10:05 Gli effetti immediati e mediati del Nuovo Codice della Crisi d'impresa, al fine di tutelare il credito: Mario Dusi Avvocato in Milano e Monaco di Baviera, Dusilaw Legal&Tax;
10:05 - 10:40 Nuovo Codice della Crisi d’Impresa: il lato oscuro della sua misurazione: Claudio Mario Grossi, Professore Business Finance, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Amministratore Unico Mark-Up Consulting;
10:40 – 11:15 I dati della crisi “reale” e “normativa” ed i framework operativi di riferimento: Federico Di Miele, Service Line Leader Cerved Group S.p.A.
11:15 – 11:50 Nuove chiavi per prevenire la crisi d'impresa: Matteo Gatti, Direttore Business Information di Innolva S.p.A;
11:50 – 12:25 Tavola Rotonda: Codice della crisi d'impresa: sarà vera svolta? Giampiero Greco, Credit Manager Gi Group; Achille Tesseri, Credit Manager Ounet Gestione Credito S.r.l.; Costantino Di Carlo, Amministratore Delegato Orizzonti Holding S.p.A.; Dario Guidi, General Manager Nuova CiCrespi Srl; Andrea Curti, Accounting Finance and Controlling Director Montenegro S.r.L.;
12:25 – 12:30 chiusura dei lavori.
A seguire ci sarà approvazione del bilancio 2020.
La partecipazione per i Soci è gratuita, previa registrazione sul sito www.acmi.it
Il costo di partecipazione per i NON SOCI è di € 20,00 + iva per maggiori informazioni scrivi a segreteria@acmi.it
La partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi come previsto dalla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018
ISCRIZIONE APERTE FINO AL 21 APRILE ORE 10:00
SCARICA LA LOCANDINA
Verrà inviato a tutti gli iscritti il LINK per l'accesso al webinar il giorno prima dell'evento
[safe_summary] =>
)
)
)
[field_blog_category] => Array
(
)
[field_video] => Array
(
)
[field_images] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[fid] => 1026
[uid] => 3825
[filename] => Locandina-22042021-3_page-0001.jpg
[uri] => public://Locandina-22042021-3_page-0001.jpg
[filemime] => image/jpeg
[filesize] => 438123
[status] => 1
[timestamp] => 1617022912
[type] => image
[field_file_image_alt_text] => Array
(
)
[field_file_image_title_text] => Array
(
)
[metatags] => Array
(
[und] => Array
(
[robots] => Array
(
[value] => Array
(
[index] => index
[follow] => follow
[noarchive] => noarchive
[noodp] => noodp
[noydir] => noydir
[noindex] => 0
[nofollow] => 0
[nosnippet] => 0
[noimageindex] => 0
[notranslate] => 0
)
)
)
)
[title] =>
[alt] =>
[metadata] => Array
(
[height] => 1003
[width] => 2583
)
[height] => 1003
[width] => 2583
)
)
)
[field_tipo] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => Evento
)
)
)
[field_evento_a_pagamento_] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => si
)
)
)
[field_registrati_all_evento] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[url] => node/309
[query] => Array
(
[id] => WEBINAR: RIFORMA DELLA CRISI D
[] =>
)
[fragment] => 039;IMPRESA Impatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziaria&nid=2741
[absolute] => 1
[html] => 1
[title] => Prenota subito
[attributes] => Array
(
)
[original_title] =>
[original_url] => node/309?id=[node:title]&nid=[node:nid]
[_link_sanitized] => 1
[display_url] => https://www.acmi.it/evento-con-registrazione?id=WEBINAR%3A%20RIFORMA%20DELLA%20CRISI%20D'IMPRESA Impatti sull'imprenditore e sulla gestione finanziaria&nid=2741
)
)
)
[field_materiali_utili] => Array
(
)
[field_data_event] => Array
(
[und] => Array
(
[0] => Array
(
[value] => 2021-04-22 07:30:00
[value2] => 2021-04-22 10:30:00
[timezone] => Europe/Rome
[timezone_db] => UTC
[date_type] => datetime
)
)
)
[metatags] => Array
(
[it] => Array
(
[robots] => Array
(
[value] => Array
(
[index] => index
[follow] => follow
[noarchive] => noarchive
[noodp] => noodp
[noydir] => noydir
[noindex] => 0
[nofollow] => 0
[nosnippet] => 0
[noimageindex] => 0
[notranslate] => 0
)
)
)
)
[path] => Array
(
[pathauto] => 1
)
[cid] => 0
[last_comment_timestamp] => 1617021429
[last_comment_name] =>
[last_comment_uid] => 3825
[comment_count] => 0
[name] => segreteria-acmi
[picture] => 355
[data] => a:6:{s:16:"ckeditor_default";s:1:"t";s:20:"ckeditor_show_toggle";s:1:"t";s:14:"ckeditor_width";s:4:"100%";s:13:"ckeditor_lang";s:2:"en";s:18:"ckeditor_auto_lang";s:1:"t";s:17:"mimemail_textonly";i:0;}
[entity_view_prepared] => 1
)