Il tuo carrello è stato aggiornato
PRESENTAZIONI
FAIRFIELD SPA
CERVED
FABRICK
CRIBIS
SI COLLECTION - SEVENDATA - NEWBALANCE
Vi aspettano tavole rotonde su temi fondamentali per la nostra professione, dibattiti e naturalmente formazione.
Moderatrice della giornata SABRINA SCAMPINI Giornalista e Conduttrice Radio/Televisiva.
"Giornalista professionista, ha lavorato a Verissimo su Canale 5, a Studio Aperto su Italia 1 e a Tempi Moderni su Rete 4; nel 2008, con la partenza del nuovo contenitore mattutino di Videonews Mattino Cinque, diventa autrice della conduzione femminile e nel 2009 lavora, sempre come autrice, anche nel nuovo contenitore pomeridiano di Videonews Pomeriggio Cinque. Dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013 ha curato e condotto con Salvo Sottile il nuovo programma di cronaca nera Quarto Grado|RS| in onda su Rete 4. Dal 7 al 28 ottobre 2012 ha condotto, su Canale 5 con Alessio Vinci, il nuovo contenitore domenicale di Videonews Domenica Live. Dal 21 settembre 2014 passa alla rete all-news di Mediaset TGcom24 ."
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
09:00 09:40 Registrazione partecipanti e welcome coffee;
09:40 09:50 Aspettando il Congresso: a cura di Alberto Cotti, Presidente Acmi;
09:50 10:00 Apertura dei lavori: a cura di Sabrina Scampini, Giornalista e conduttrice Televisiva;
10:00 10:20 Open Finance & Credit Governance a cura di Andrea Messiga, Solution Architect di Formula Impresoft SpA – interverranno: Giacomo Ribezzi, Credit Manager PM Pubblicità; Fabio Simonutti, Head of Platform Solution at Fabrick;
10:20 10:40 “Fairfield Credit Shield: la tecnologia al servizio dei Credit Manager per la prevenzione delle frodi e per la mitigazione dei rischi di credito B2B” a cura di Federico Provenciali, Co-Founder and CEO di Fairfield SpA;
10:40 11:20 La transformation nel credito: siamo pronti per affrontare i cambiamenti? Le Lesson learned dall'esperienza di PwC e Fabrick - interverranno: Fabio Simonutti, Head of Platform Solution at Fabrick; Federico Aguzzi, Consulting Director in PwC; Silvio Mauro, Senior Manager in PwC; Claudio Marsano, Credit Manager Gruppo Nestlè Italiana SpA; Jamilya Baimukhambetova, Head of ERBU Corporate Finance Treasury and Credit Management in Metinvest Trametal SpA;
11:20 11:45 Recupero IVA anche senza ammissione al passivo: scardinare il dogma dell’ammissione e rimettersi in gioco! a cura dell’Avv. Riccardo Pavanello CEO Crediter e con la partecipazione di Assunta Castellano, Credit Manager Edison Energia e di Antonio Ferrazzano, Senior Compliance Tax and Finance Manager in BT Italia SpA;
11:45 12:10 L’evoluzione della misurazione del rischio di credito: le valutazioni forward looking e i fattori di rischio ambientale; a cura di Leonardi Natalia, Senior Director Centrale dei Bilanci – Cerved Group SpA:
12:10 12:35 Osservatorio ACMI: moderatori Mauro Marini, Direttore vendite Gruppo Tutela Credito (Abbrevia S.p.A -One Srl) e Roberto Daverio, Segretario ACMI: Interverranno Giovanni Fumagalli Credit Manager IMETEC-Tenactagroup SPA, Renata Montebugnoli Credit Manager Spumador Spa e Cristina Vasilas Credit Manager Save The Duck Spa;
12:35 13:00 Stato dei Pagamenti e sfida dell’export: un passo avanti per le imprese: a cura di Niccolò Zuffetti, Marketing Manager Cribis Srl;
13:00 14:15 Pausa pranzo;
14:15 14:55 Tracciabilità e monitoraggio come concetto di Sostenibilità nel mondo Credito/Finance e la compliance nel Credit Management; Fabrizio Fujani, Business Stream Manager in TUV Rheinland Italia; Silvia Politi, Internal Control Manager Gruppo Nestlè Italiana SpA; Marta Moreno Heras Head of Legal & Compliance/Credit Audax Energia Srl; Anna Giuliani, Head of Credit Risk Management Basf Italia SpA.
14:55 15:35 L ’importanza del ruolo del Credit Manager: in un mondo che continua ad evolversi, quali sono le skill necessarie? Tiziana Ciracò, CFO Gi Group SPA; Marco Del Nobile, CFO FHP di R. Freudenberg Sas; Giacomo Piantoni, Head of Human Resources Gruppo Nestlè Italiana SpA; Daniel Talens, CEO Alessi SpA; Fabrizio Pallini, Credit Manager Hilti Italia SpA;
15:35 16:00 La Tecnologia e i Big Data per il calcolo dello Scoring Creditizio: metodologia analitica ed applicazioni pratiche - Fabrizio Vigo, Founder & CEO SevenData; Simone Caraffini, CEO Si Collection e con la partecipazione di Davide Mongelli, Finance Director in New Balance Italy srl;
16:00 17:00 Cosa farò da grande? Meglio essere spettatori o protagonisti del proprio futuro? a cura di Giorgio Roveri, Presidente Confassociazioni Management;
17:00 17:15 Estrazione a premi a cura di: Studio Riva Legal Project Management Srl.;
17:15 17:30 Premiazione gruppi settoriali, saluti istituzionali e chiusura lavori a cura di Maria Silvestri, Vicepresidente Acmi e Alberto Cotti, Presidente Acmi.
La partecipazione al Congresso dà diritto a 5 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la prassi UNI/PdR 44:2018
INFORMAZIONI LOGISTICHE
PROMOZIONE EARLY BIRD PER QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Dal 1° ottobre al 28 ottobre
prezzo per aderente 140€ + iva
prezzo non aderente 240€ + iva
prezzo non aderente + adesione ad acmi 350€ + iva
CENA CONVIVIALE "SOLD OUT"
Come tutti gli anni, ci sarà una cena conviviale la sera del 27 Ottobre, chi vorrà partecipare dovrà inviare conferma alla segreteria. La cena avrà luogo presso (SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI) al costo di € 47.00
La cena è prevista per le ore 21. Il pagamento verrà effettuato personalmente da ogni singolo partecipante in loco.
Si prega di segnalare in fase di prenotazioni intolleranze alimentari.
COME RAGGIUNGERCI
Dalla stazione dei treni
Usciti dalla Stazione, girare a sinistra e attraversare il Ponte degli Scalzi sul Canal Grande. Proseguire a destra lungo la Fondamenta S. Simeon Piccolo, girare nella prima calle a sinistra (Calle Nova de San Simeon). Proseguire per il Ramo delle Chioverete, Calle delle Chioverete e Calle Sechera. Attraversare il Ponte Canal e proseguire tenendo la sinistra, lungo la Calle de la Laca. Si arriva nel Campiello della Scuola: ingresso principale sulla sinistra al civico 2454.
Da Piazzale Roma, bus stop
Lasciandosi alle spalle Piazzale Roma in corrispondenza della pensilina del tram, si arriva al ponte in marmo bianco. Attraversarlo e proseguire diritto costeggiando i Giardini Papadopoli fino al Ponte dei Tolentini. Attraversarlo e svoltare a sinistra. Proseguire verso il portico che immette in Calle dei Amai. Superare il Ponte de le Sechere e prendere a sinistra la Calle del Campazzo. Proseguire fino alla fine dove svoltare a destra in Calle de la Laca. Proseguire lungo quest’ultima fino al Campiello della Scuola: ingresso principale sulla sinistra al civico 2454.
Dall’aeroporto
Prendere l’autobus di linea numero 5 per Venezia. Scendere al capolinea (Piazzale Roma, bus stop). Seguire le indicazioni sopra descritte.
HOTEL
Abbiamo selezionato alcuni Hotel per voi:
CAMPANILE VENICE-MESTRE
https://venice-mestre.campanile.com/en-us/
HOTEL BELLE EPOQUE ***
https://www.belleepoquehotelvenice.com/italiano/
HOTEL BELLE ARTI ***
https://www.hotelbelleartivenice.com/italian/
HOTEL DOMUS CAVANIS ***
https://www.domuscavanishotel.com/italiano/
La partecipazione al Congresso dà diritto a 5 crediti formativi ai fini della qualifica del ruolo secondo la prassi UNI/PdR 44:2018
SOLD OUT