ACMI SCHOOL - CORSI

CATALOGO DEI CORSI ACMI SCHOOL

ACMI SCHOOL, anche quest’anno propone un vasto programma formativo con argomenti tecnici e dal taglio pratico, su tutto il ciclo del credito, e non solo. Siamo certi che potranno essere contributo e stimolo alla tua crescita professionale e personale.

Il valore di un corso di formazione risiede anche nella possibilità di misurare il ritorno dell’investimento in termini di immediata applicabilità; con i nostri corsi avrai la possibilità di tornare in azienda e leggere, con “lenti” nuove, la propria realtà organizzativa, con gli strumenti utili a modificarle/migliorarla.

La partecipazione ai corsi da diritto a crediti formativi come previsto alla legge 4/2013 e dalla prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

9 Luglio, 2025 - Inizio 10:00 fine 13:00

BASILEA IV E LE «NUOVE» NORME PER LA CONCESSIONE E IL MONITORAGGIO DEI CREDITI

Premessa:
La «Relazione finale sugli orientamenti in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti» - secondo EBA (European Banking Authority) – è in realtà datata 29 maggio 2020 (ABE/GL/2020/06 ) ed è entrata progressivamente in vigore a partire dal 30 giugno 2021, ma per l’adeguamento dei modelli di monitoraggio del credito, la data ultima è stata 30 giugno 2024


Docente: Prof. Claudio M. Grossi Professore di Finanza – Università Cattolica del Sacro Cuore
Orario: 10:00 – 13:00
Quota di iscrizione: € 200 + IVA

Per l'acquisto di più moduli contattare la segreteria

Il webinar dà diritto a 3 crediti formativi ai sensi della Legge 4/2013 Prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

244,00 €  

26 Settembre, 2025 - Inizio 10:00 fine 13:00

CASH FLOW DEL CLIENTE: DETERMINANTI E RISCHI

Premessa:
Tra le domande importanti che bisogna farsi sulla gestione finanziaria e di tesoreria di un’azienda non c’è solo «quanta» cassa genera o brucia la gestione, ma anche «QUANDO» la genera o la brucia. Ma la domanda delle domande, forse, è: cosa determina e influenza sia il «quanto» che il «quando», generando volatilità – quindi rischio – nei flussi finanziari?  
  


Docente: Prof. Claudio M. Grossi Professore di Finanza – Università Cattolica del Sacro Cuore
Orario: 10:00 – 13:00
Quota di iscrizione: € 200 + IVA

Per l'acquisto di più moduli contattare la segreteria

Il webinar dà diritto a 3 crediti formativi ai sensi della Legge 4/2013 Prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

244,00 €  

8 Ottobre, 2025 - Inizio 09:30 fine 17:00

IL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E IL RECUPERO GIUDIZIALE

Obiettivo del corso

Fornire tutti i suggerimenti e le informazioni utili a valutare e scegliere come procedere per la tutela del credito in via giudiziale – La riforma fallimentare : Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

ADERENTE ACMI € 350 + iva
NON ADERENTE ACMI € 550 + iva compresa quota iscrizione ACMI 2026

671,00 €  

17 Ottobre, 2025 - Inizio 10:00 fine 13:00

CREDIT MANAGER E CASH MANAGEMENT

Premessa:
La gestione del credito commerciale è attività molto complessa, che ha anche la caratteristica di essere una componente vitale del più ampio processo di gestione aziendale dei flussi di cassa e finanziari – che non sono la stessa cosa – governato solitamente dall’area gestita dal CFO. In apparenza, sembra di poter risolvere tutto dicendo che il credito commerciale rappresenta il cash-in operativo e tutto il resto è cash-out, che non è compito del - e quindi non coinvolge il -  Credit Manager.  È proprio così? 
 


Docente: Prof. Claudio M. Grossi Professore di Finanza – Università Cattolica del Sacro Cuore
Orario: 10:00 – 13:00
Quota di iscrizione: € 200 + IVA

Per l'acquisto di più moduli contattare la segreteria

Il webinar dà diritto a 3 crediti formativi ai sensi della Legge 4/2013 Prassi di riferimento UNI/PdR 44:2018

244,00 €  

4 Novembre, 2025 - Inizio 09:30 fine 17:00

CREDIT MANAGEMENT BASE - NOVEMBRE

Obiettivo del corso
Fornire le conoscenze basilari e fondamentali per svolgere una efficace ed efficiente attività di credit management, perfettamente integrata e funzionale, dotando il partecipante di strumenti concreti e quotidiani (alcuni di nuovissima creazione) atti a raggiungere i target concordati.

ADERENTE ACMI € 350 + iva
NON ADERENTE ACMI € 550 + iva compresa quota iscrizione ACMI 2026

671,00 €  

Pagine